Economia della crisi, economia del terzo settore, economia dell’informazione e della privacy delle informazioni, mercati efficienti, economia e cambiamenti climatici, globalizzazione… Economie mature ed economie emergenti, crescita a tasso zero. L’economia è una disciplina che non smette mai di stupire per la pervasività degli approcci di ricerca e dei settori o mercati di riferimento. La sesta edizione italiana di “Economia” si propone come supporto didattico ideale per corsi di economia destinati a studenti e laureandi che, pur non economisti, devono comunque disporre di un bagaglio teorico e analitico adeguato per operare con competenza in imprese, amministrazioni, istituzioni, enti di ricerca, organizzazioni profit e non-profit in continua evoluzione. La sesta edizione presenta un quadro rigoroso e aggiornato al periodo 2016 e 2017 sia della moderna scienza economica sia dei fondamentali fenomeni e problemi economici che le società contemporanee devono fronteggiare. Particolare attenzione è dedicata alla crisi internazionale per i riflessi che questa ha sia sulla macroeconomia sia sulla microeconomia.
In offerta!
Economia. 6^ed.
Il prezzo originale era: 59,00 €.39,00 €Il prezzo attuale è: 39,00 €.
Autori: David begg, Gianluigi Vernasca, Stanley Fischer, Rudiger Dornbusch
Editore: McGraw-Hill
Anno: 2018
Pagine: 601
ISBN: 9788838694769
Prezzo di copertina: €59,00
Condizioni: ★★★★☆
Il libro è completo di tutte le pagine. La copertina è integra. Il testo presenta rari ed ordinati segni di utilizzo (evidenziatore giallo, matita, penna) sul 10% delle pagine (vedere foto). Il codice per l’accesso alle risorse digitali potrebbe non essere disponibile. Complessivamente, il volume risulta in condizioni davvero ottime.
1 disponibili
Peso | 1,160 kg |
---|---|
Dimensioni | 27,2 × 2,4 × 20 cm |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.